Esposizione al Maxxi di Roma, London e Tbilisi dal 30.04 al 14.05.2025. In collaborazione con l'Azerbaigian.
All'evento era presente la figlia del presidente Mattarella e la figlia del presidente dell'Azerbaigian (Leyla Aliyeva).
Alberto Loro, “Tredici quadri in cerca di…”
9 ottobre 2025 – Spazio Teatro Franco Parenti, Milano – Piscina Caimi
“Nessuno mi può mettere in un Angolo”: da questo motto nasce la poetica di Alberto Loro, artista milanese che ha fatto dell’angolo non solo un elemento formale, ma un vero e proprio modulo di riflessione sull’umano e sullo spazio. L’angolo diventa soglia, ferita e apertura verso l’invisibile, un punto di tensione tra certezza strutturale e vuoto minaccioso, tra movimento e costrizione. Nei suoi lavori, Loro destruttura, scompone e riarticola questo elemento geometrico secondo una grammatica personale che sfida la percezione tradizionale dello spazio.
La mostra “Tredici quadri in cerca di…”, curata da Tommaso Venco, presenta tredici opere che affrontano con forza le urgenze del nostro tempo: guerre, fragilità sociali, diseguaglianze e crisi ambientali. Ogni opera è specchio e soglia, invitando lo spettatore a interrogarsi e riflettere. La poetica di Loro trasforma la geometria in emozione, i confini in possibilità, i limiti in punti di osservazione di un mondo complesso e frammentato.
L’allestimento stesso è parte integrante della narrazione: porte, percorsi sospesi e materiali allestitivi inusuali come la plastica conducono il visitatore in mondi diversi. Dietro ogni porta si scopre un dramma, un’ingiustizia sociale, un invito alla riflessione. Lo spazio diventa così esperienza immersiva, in cui l’osservazione delle opere e del contesto circostante si fondono in un percorso emotivo e visivo.
Con questa mostra, Loro conferma la sua cifra: un linguaggio rigoroso e poetico, che unisce pittura, scultura e design, richiamando echi di costruttivismo russo, minimal art e istanze spazialiste, ma riformulandoli in chiave contemporanea. La reiterazione dell’angolo non è mera ripetizione: è un mantra visivo, un’esplorazione continua che apre finestre sull’infinito.
Tredici angoli, tredici mondi, tredici possibilità di osservare, comprendere e interrogare il nostro tempo.
Personale presso Spazio dell'Orso 16 a Milano in collaborazione con la Galleria Blanchaert.
Mostra personale dal 18 febbraio al 29 aprile 2019 presso Auxologico Procaccini (Via Niccolini 39, Milano)
Alberto Loro è l’inventore e il creatore di particolari “quadri ad angolo” tridimensionali per i quali viene soprannominato “l’Angolista”. Le sue opere sono il frutto di un lavoro di sperimentazione e relazione tra mitologia, design e architettura. Il rigorismo e la monocromia tipici dei suoi quadri offrono una visione attuale e moderna del passato e della mitologia: le sue opere infatti sono ispirate ciascuna a una divinità e coniugano la rigidità della forma della tela con la mutevolezza del mito. L’artista tenta di creare un filo di congiunzione con le opere rinascimentali e pone attenzione al mito come rappresentazione della condizione umana.
Alberto Loro attraverso i suoi quadri si pone come un tramite, un mezzo per farci entrare in contatto con la nostra realtà interiore. La destinazione finale del percorso nel quale ci accompagna siamo noi stessi. I suoi quadri altro non sono che un messaggio di riscatto. I suoi angoli sono sempre concavi e rappresentano un abbraccio a cui affidarsi, una protezione una sicurezza che conferisce la forza di rialzarsi e uscire vincitori dalle difficoltà della vita. Le tele arricciate e sinuose rimandano alle pieghe/piaghe dell’esistenza e ci suggeriscono che dagli angoli si può uscirne modificati e rafforzati.
Il mio quadro "GIOVANE SPERANZA" sarà messo all'asta di beneficenza organizzata da CIPMO e patrocinata dal Comune di Milano.
Comune di CROTONE Galleria d,Arte Contemporanea Ex-Lazzaretto
Motra personale I MITI presso Galleria d'Arte LATTUADA STUDIO
MOSTRA PRESSO GALLERIA ARTE LATTUADA
BOLOGNA ART FAIR PRESSO GALLERIA ARTE LATTUADA
Invitato dal Governo Azerbaijan
BERGAMO ARTE FIERA con Artecentro Lattuada Studio
C/O SUPERSTUDIO PIU' Via TORTONA.
II INTERNATIONAL CONTEMPORARY ART IN BAKU - AZEBAIJAN Unico rappresentante italiano.
PRESSO GALLERIA IL MAPPAMONDO MILANO
PRESSO GALLERIA DE MAGISTRIS- VIA MANZONI 46 MILANO
Mostra personale di Alberto Loro presso la galleria d'Arte "Il Mappamondo". L'evento ha avuto un grandissimo successo richiamando l'interesse di stampa e television
partecipa ad ArtVerona con alcune Opere di Alberto.
Nell'orizzonte del Transpazialismo, e oltre. Lattuada Studio - Alberto partecipa alla collettiva esponendo a fianco di Fontana, Bonalumi e Castellani.
Alberto presenta il suo ultimo lavoro alla fiera Internazionale di Arte Contemporanea "ArtVerona". La Galleria d'Arte "Il Mappamondo" presenta alcune opere di Alberto LORO al MiArt di Mostra Internazione di Arte Moderna e Contemporanea di Milano.
Visita in vaticano per l'incarico alla realizzazione di una Mitria per il Santo Padre. Sul sito www.affariitaliani.it esce un articolo su Alberto. Mostra personale presso l'Oratorio della confraternita dellaPassione della Basilica di Sant'Ambrogio. MiArt 08:La Galleria d'Arte "Il Mappamondo" simboleggia l'evento con un'opera di Alberto Loro. Mostra speciale in occasione della realizzazione della Mitria per il Santo Padre. La Galleria d'Arte "Il Mappamondo" presenta alcune opere di Alberto LORO alla Fiera Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Verona. ArtPadova fiere. La Galleria "Il Mappamondo" espone opere di Alberto. (USA) Miami. Art Basel Contemporary.
Papa Benedetto XVI in occasione della "COENA DOMINI" indossa il vero omerale disegnato da Alberto. Biennale di Venezia in collettiva con 13X17 Padiglione Italia Organizzatori Philippe Daverio, Jean Blanchaert. Espone sempre presso la "Galleria Piave" di Cortina d'Ampezzo. Su repubblica esce un articolo su Alberto dove viene raccontata la sua vita artistica, la sua formazione, i suoi lavori. Personale presso la Galleria Blanchaert in Via Monte di pietà a Milano.
Partecipa ad un concorso internazionale a Tokio sul concetto di angolo. Espone presso la "Galleria Piave" di Cortina d'Ampezzo. Il museo di Nocciano - Pescara - espone un'opera di Alberto. Espone da Jean Blanchaert in Via Nirone - Milano. La scrittrice/giornalista Lina Sotis scrive un articolo su Alberto sul Corriere della Sera.
Venezia Padiglione Italia, mostra "Esserci" - Chiesetta di San Gallo. Articolo sul mensile 99 Idee Casa.
Espone presso Fenice Arte di Castellanza. Espone da Jean Blanchaert in Via Nirone - Milano Biella - Lanificio Pria. Padiglione Italia Collettiva.